La Separazione personale La separazione personale dei coniugi è un istituto regolamentato dalle norme del codice civile (artt. 150 e ss.), dal codice di procedura civile e da una serie di norme speciali. La separazione non pone fine al matrimonio, né fa venir meno lo...
La sentenza di assoluzione La Cass. Pen. n. 2548/2015 precisa in quale occasione il giudice dovrà pronunciare sentenza di condanna ritenendo che “la regola di giudizio compendiata nella formula al di là di ogni ragionevole dubbio, impone di pronunciare la...
Cosa sono le misure cautelari? Sono provvedimenti limitativi delle libertà personale e patrimoniale dell’individuo, disposte dal giudice per finalità di cautela processuale anche nella fase delle indagini preliminari volte a garantire una...
Dolo eventuale e colpa cosciente: un tema rilevante da sempre discusso tra gli studiosi di diritto penale per le loro sottili sfumature; proviamo a comprenderli meglio e cerchiamo di farlo, come al solito, usando il metodo Studiare Diritto Facile. Se non lo conosci ti...
O meglio, esame avvocato 2020 slittato al 2021 a causa della pandemia. Tutti ne parlano dal momento che proprio pochi giorni fa è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 13 marzo 2021 il Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 31 contenente misure urgenti in...